WhatsApp Marketing per hotel, la sicurezza al primo posto: cosa sapere

whatsapp-marketing

Parlare di WhatsApp Marketing per hotel è importante per diversi motivi, sia dal punto di vista degli imprenditori quanto degli utenti: siamo di fronte al servizio di messaggistica più potente e usato al mondo, con un pubblico di 2 miliardi di utenti e un tasso di apertura che arriva fino al 98%. Contrariamente al volantinaggio o alle e-mail, che non sempre vengono aperte, leggiamo sempre un messaggio su WhatsApp. Ma quando viene usato per il marketing? Come farlo in sicurezza?

WhatsApp Marketing, cos’è

Sono tanti gli strumenti che gli imprenditori possono usare per contattare gli utenti e aprire un canale comunicativo diretto per le strategie di marketing. E vale per tutti i settori, dal beauty all’alberghiero: l’utilità di poter sfruttare uno strumento tanto usato non va sottovalutata, soprattutto perché questa app di messaggistica può migliorare nettamente la comunicazione con i propri clienti.

Dal 2009 ad oggi, sicuramente questa app di messaggistica ha continuato a macinare record e consensi: viene usata anche da una fascia di popolazione piuttosto ampia, quindi potenzialmente si può trovare il proprio target con estrema facilità. Dal 2018, è stato introdotto poi WhatsApp Business, una versione molto avanzata con nuove funzioni dedicata proprio alle attività.

Un canale di marketing sicuro per gli utenti e gli imprenditori

Per chi desidera adottare WhatsApp come canale di marketing, la prima cosa da sapere è che la sicurezza va messa al primo posto. A questo punto esaminiamo lo strumento per comprendere le potenzialità: prima di tutto, utilizza la crittografia end-to-end per proteggere i messaggi tra utenti. Questo significa che solo il mittente e il destinatario possono leggere i messaggi, e nemmeno WhatsApp può accedervi.

L’opzione di abilitare l’autenticazione a due fattori rappresenta un ulteriore livello di sicurezza: così è possibile proteggere i propri account da accessi non autorizzati, riducendo nettamente il rischio di compromissione.

Usare WhatsApp come canale di marketing per gli hotel è una scelta che presenta innumerevoli vantaggi, come la possibilità di impostare una comunicazione diretta e personalizzata, con l’obiettivo di creare un’esperienza coinvolgente per i clienti. Un altro vantaggio lo abbiamo anticipato prima: rispetto alle e-mail o ai volantini, per fare un esempio, i messaggi su WhatsApp hanno un tasso di apertura di gran lunga superiore.

Dal punto di vista delle funzionalità, con WhatsApp Business si può accedere a un’ampia gamma di strumenti (risposte rapide, messaggi automatizzati), con l’obiettivo di essere sempre presenti e di migliorare l’efficienza operativa. Infine, ma non per importanza, consideriamo anche che gli utenti sono maggiormente predisposti al marketing su WhatsApp per un motivo: la ritengono una piattaforma sicura.

Le strategie di WhatsApp Marketing per hotel

Quando si gestisce un hotel, un B&B, una struttura ricettiva, quindi, c’è la necessità di comunicare con i clienti. Questi chiedono informazioni, conferme, espongono dubbi e domande in merito alla prenotazione: le interazioni sono continue e devono essere sicure. Per una comunicazione rapida ed efficiente, dunque, WhatsApp è un enorme punto di riferimento.

Per ottimizzare la comunicazione tra cliente e albergatore con il WhatsApp Marketing per hotel, si deve sempre avere una linea guida: questo strumento, del resto, consente di gestire le prenotazioni, di inviare comunicazioni, di fornire assistenza in qualsiasi momento. Fluidità è la parola d’ordine, quindi, ma non solo. WhatsApp stesso può essere al centro di una campagna promozionale: un mezzo potente che garantisce un tasso di apertura elevato e una risposta rapida e immediata.

Tra le varie possibilità segnaliamo che si può creare un account aziendale con cui collegare tutte le informazioni dell’hotel, come numero di telefono fisso, logo, dati di contatto, e-mail e tanto altro. Ovviamente, le statistiche vengono aggiornate e riportate da WhatsApp, quindi si è anche sempre perfettamente consapevoli dell’andamento della campagna pubblicitaria. Si potrà conoscere tutto in tempo reale: se sono stati aperti i messaggi, o se non sono ancora stati consegnati.

Un grande vantaggio è quello di poter creare un catalogo ad hoc, quindi con foto e informazioni in merito alle camere e alle suite: un ulteriore supporto per gli albergatori e anche per gli utenti, perché in questo modo la strategia di marketing sarà sicura al 100%. Il nostro consiglio è di farsi aiutare dagli esperti per strutturare una campagna sicura e usare l’account in modo tale da diventare una risorsa per tutti: per i profitti dell’hotel, certo, ma anche e soprattutto per la sicurezza e la tutela degli ospiti.